Le vendite FIAT in Europa, ad esempio.

Mentre le marche tedesche vanno sempre alla grande.
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Stefano'62 ha scritto:Okkey,ma il primato del produttivismo a oltranza è una fola bella e buona.
Che facciamo,produciamo e produciamo e produciamo,convinti che andrà sempre bene ?
pianogrande ha scritto:Produzione e domanda, almeno nel mercato interno, possono alimentarsi a vicenda.
Certo, non senza limiti e a condizione che ci sia una ottimale redistribuzione della ricchezza.
Stefano'62 ha scritto:Franz,stai parlando della tecnologia,non della produzione o del suo piatto primato.
La realtà è che nell'economia solida la domanda e l'offerta coincidono.
Esattamente ciò che ha determinato le ultime grandissime crisi finanziaire.
Stefano'62 ha scritto:1) Mi riferivo alle speculazioni fini a se stesse nel nome del business first che hanno indubitabilmente generato la crisi finanziaria statunitense del 2008.
2) Comunque dato che la parità tra domanda e offerta è impossibile,direi che tra la carenza e l'abbondanza anche io preferisco quest'ultima,che evita prezzi alti e permette di soddisfare i bisogni anzichè no.
3) Ma una cosa è un surplus fisiologico,un'altra è la compulsività.
Non dico che la produzione non serve,dico che la domanda non ha un rango inferiore.
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti