La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Produzione industriale, +4,3% in agosto

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 10/10/2011, 19:49

Che succede?

http://www.corriere.it/economia/11_otto ... fd5a.shtml


CRISI E CRESCITA
Produzione industriale, +4,3% in agostoIl dato migliore degli ultimi 11 anni
In forte aumento la produzione di autoveicoli. Bene anche l'energia e i beni di consumo

MILANO - Inatteso balzo della produzione industriale in Italia nel mese di agosto. Il rialzo congiunturale, informa l'Istat, è stato del 4,3%. Si tratta dell'aumento maggiore dal 2000. Anche su base annua l'indice sale in modo significate de 4,7% . In forte crescita la produzione di autoveicoli: +31,7% su base annua.

I SETTORI - Guardando ai raggruppamenti principali d'industrie, ad agosto 2011 l'indice destagionalizzato registra incrementi congiunturali positivi per tutti i comparti: +4,2% per i beni di consumo, +4,0% per i beni strumentali, +3,3% per l'energia e +2,7% per i beni intermedi. In termini tendenziali, l'indice corretto per gli effetti di calendario segna variazioni positive per il raggruppamento dei beni intermedi (+8,3%), dei beni strumentali (+6,9%), dell'energia (+3,5%) e, in misura più limitata, per il raggruppamento dei beni di consumo (+0,6%).


10 ottobre 2011 12:41
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 10/10/2011, 20:22

Interessante ma bisogna vedere come si relaziona il guadagno rispetto alla perdite scorse.
Se la perdita prima è del 15% e poi segua un guadagno del 7%, possiamo metterlo anche nel libro dei record, ma siamo ancora indetro.
Questa la situazione piu' aggiornata che ho trovato. Come vedi un +4.3% è positivo ma va visto ne contesto (per esempio, nelgi altri paesi cosa è successo? +2% oppure + 7%)
Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda trilogy il 11/10/2011, 10:07

I dati di agosto, sono sempre difficili da prevedere sia per la produzione che per l'inflazione. L'attività si riduce e quindi si possono creare variazioni anomale in una direzione o l'altra. Da maggio poi è iniziata una fase d' indebolimento dell'euro che sostiene le esportazioni europee. Però la situazione finanziaria delle imprese è in peggioramento e al netto degli effetti positivi della debolezza dell'euro senza interventi di sostegno la vera gelata dell'economia si comincerà a vedere nel primo trimestre 2012
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda flaviomob il 19/10/2011, 8:40

Il disastro FIAT continua. Dove sono i "piccoli fans" di Marchionne?

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ef=HREC1-4

Fitch taglia il rating di Fiat a "Bb"
A settembre crollo immatricolazioni

...
A settembre il mercato dell'auto ha mostrato una leggera ripresa, ma il Lingotto continua a perdere terreno.
...
Il mese scorso Fiat ha venduto 82.115 vetture, il 7,8% in meno rispetto a un anno prima erodendo la propria quota di mercato dal 7,1 al 6,5% e confermando il trend negativo di agosto: in piena estate le vendite erano calate del 7,6% rispetto al 2010.
...
Tra i costruttori il primato spetta a Volkswagen (+12,5% le immatricolazioni e quota in crescita al 23,2%), seguita da Psa Peugeot Citroen (-13,3% e quota in flessione al 10,5%), Renault (+1,5% e quota all'8,7%), Gm (-6,3% e quota al 9%) e Ford (-0,3% e 8,5%).
...
Nei primi nove mesi dell'anno il Lingotto ha immatricolato in Europa 749.417 auto, in calo del 12% rispetto alle 851.452 di un anno fa.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 19/10/2011, 10:07

Piccoli fans rispondono....senza Marchionne forse sarebbe andata peggio?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 19/10/2011, 13:52

ranvit ha scritto:Piccoli fans rispondono....senza Marchionne forse sarebbe andata peggio?

I miei ventilatorini (fans :lol: ) rispondono che non si puo' dire, non si puo' sapere ma che mi pare che il successo dell'industria automobilistica tedesca e francese, per rimanere tra i vicini, sia dovuto al loro saper fare (quindi alla qualità di ingeneri e tecnici) ed al sistema politico-economico in cui sono inseriti. Ora Francia e Germania, rispetto all'Italia, sono potenze industriali solide, che sanno fare le riforme quando servono e dove, quando per l'alternanza vince chi era all'opposizione, non si stravolgono le riforme precendenti, disfandole. Dove la politica non ostacola l'impresa, dove non vige il liberismo piu' anachico me nemmeno il fascio-corporativismo collettivista come in Italia.

PS: oggettivamente nel 2008 si parlava insistentemente di fallimento FIAT.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda cardif il 19/10/2011, 15:14

Già declassata da Moody's (rating di Fiat da 'Ba1' da 'Ba2' il 21 settemre scorso) ora anche da Fitch (da BB+ a BB).
Ma tutto va bene, secondo Marchionne. "Non ha impatto sui rendimenti (ma quali?), per questo siamo così attivi nella raccolta di capitale."
Che avrà voluto dire? Quando aumenterà la vendita di automobili (come diceva Ford ;) ) ?
E sull'occupazione in Italia? (va bè che a lui che gliene importa; questo non è un problema suo...)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 19/10/2011, 15:48

cardif ha scritto:E sull'occupazione in Italia? (va bè che a lui che gliene importa; questo non è un problema suo...)

Ma è chiaro che non è un problema suo. Metti che riesca, con l'innovazione, a fare una vettura che viene prodotta in 700'000 esemplari all'anno solo con 400 operai invece che 40'000. E che costa 5'500 invece di 18'500. (sono cifre a caso, per capirsi).
Cosa deve fare?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 19/10/2011, 15:55

http://www3.lastampa.it/economia/sezion ... tp/425570/

Economia
19/10/2011 - I DATI DI AGOSTO
Industria, crescono ordini e fatturato

Secondo l'Istat aumenti del 10 - 12% su base annua
Boom dei mezzi trasporto +84,3% negli ultimi 12 mesi soprattutto grazie a navi e barche

TORINO
L'industria riparte. Il fatturato ad agosto ha registrato un aumento del 4% (dato destagionalizzato) rispetto a luglio e una crescita del 12% (dato corretto effetto per gli effetti di calendario) su base annua. Bene anche gli ordini: + 5% ad agosto rispetto al mese precedente e + 10,5% sul 2010.

Per gli ordini ad agosto, rispetto a luglio, è cresciuta soprattutto la componente interna (+6,8%) mentre gli ordini all’estero sono cresciuti del 2,2%. Rispetto ad agosto 2010 si registra un aumento del 14,6% per gli ordini provenienti dal territorio nazionale e del 5,2% per la componente estera. Nei primi sette mesi dell’anno (+12% l’aumento ordinativi nel complesso), gli ordini provenienti dall’interno sono aumentati del 10,1% mentre quelli provenienti dall’estero sono cresciuti del 15,1%. Gli incrementi tendenziali maggiori si sono registrati per la fabbricazione di mezzi di trasporto (+84,3%, con una crescita concentrata nel settore della costruzione di navi e imbarcazioni) e per le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+14,1%).

La crescita del fatturato ad agosto rispetto a luglio è del 4,6% sul mercato estero mentre le vendite interne crescono del 3,8%. Nel confronto tendenziale il fatturato cresce con aumenti del 12,3% sul mercato interno e del 12% su quello estero. Il contributo più ampio viene dalla componente estera dei beni intermedi. Rispetto a luglio il fatturato dei beni di consumo è cresciuto del 2,7% (+7,8% il dato tendenziale corretto per gli effetti di calendario). Il fatturato dei beni strumentali è aumentato del 6,4% su luglio e dell’11,1% rispetto ad agosto 2010, mentre quello dei beni intermedi ha segnato un +4,6% su luglio e +14,5% rispetto ad agosto 2010. Il fatturato dell’energia ha segnato un incremento congiunturale dello 0,3% e del 20,7% su agosto 2010. I settori di attività che registrano gli incrementi tendenziali maggiori del fatturato totale sono: fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+24,5%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+20,5%).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda Iafran il 19/10/2011, 16:31

Caspita! Gli unici che non se ne sono accorti sono gli industriali e i ... licenziati, che stanno soffrendo ancora del picco negativo registrato ad agosto 2009 (settore manifatturiero e non solo, suppongo).

Hai ragione Franz ("bisogna vedere come si relaziona il guadagno rispetto alla perdite scorse"), ci rimane da dire che "tutto è relativo" ... forse al varo di qualche nave da crociera (sempre un'ottima cosa, per i tempi necessari alla sua costruzione)!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Prossimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron