http://www3.lastampa.it/economia/sezion ... tp/425570/Economia
19/10/2011 - I DATI DI AGOSTO
Industria, crescono ordini e fatturato
Secondo l'Istat aumenti del 10 - 12% su base annua
Boom dei mezzi trasporto +84,3% negli ultimi 12 mesi soprattutto grazie a navi e barche
TORINO
L'industria riparte. Il fatturato ad agosto ha registrato un aumento del 4% (dato destagionalizzato) rispetto a luglio e una crescita del 12% (dato corretto effetto per gli effetti di calendario) su base annua. Bene anche gli ordini: + 5% ad agosto rispetto al mese precedente e + 10,5% sul 2010.
Per gli ordini ad agosto, rispetto a luglio, è cresciuta soprattutto la componente interna (+6,8%) mentre gli ordini all’estero sono cresciuti del 2,2%. Rispetto ad agosto 2010 si registra un aumento del 14,6% per gli ordini provenienti dal territorio nazionale e del 5,2% per la componente estera. Nei primi sette mesi dell’anno (+12% l’aumento ordinativi nel complesso), gli ordini provenienti dall’interno sono aumentati del 10,1% mentre quelli provenienti dall’estero sono cresciuti del 15,1%. Gli incrementi tendenziali maggiori si sono registrati per la fabbricazione di mezzi di trasporto (+84,3%, con una crescita concentrata nel settore della costruzione di navi e imbarcazioni) e per le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+14,1%).
La crescita del fatturato ad agosto rispetto a luglio è del 4,6% sul mercato estero mentre le vendite interne crescono del 3,8%. Nel confronto tendenziale il fatturato cresce con aumenti del 12,3% sul mercato interno e del 12% su quello estero. Il contributo più ampio viene dalla componente estera dei beni intermedi. Rispetto a luglio il fatturato dei beni di consumo è cresciuto del 2,7% (+7,8% il dato tendenziale corretto per gli effetti di calendario). Il fatturato dei beni strumentali è aumentato del 6,4% su luglio e dell’11,1% rispetto ad agosto 2010, mentre quello dei beni intermedi ha segnato un +4,6% su luglio e +14,5% rispetto ad agosto 2010. Il fatturato dell’energia ha segnato un incremento congiunturale dello 0,3% e del 20,7% su agosto 2010. I settori di attività che registrano gli incrementi tendenziali maggiori del fatturato totale sono: fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+24,5%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+20,5%).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.