La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Crisi: le bugie di Burlesquoni

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Crisi: le bugie di Burlesquoni

Messaggioda lantan il 20/12/2008, 8:42

Non e' affatto vero quello che ha detto il presidente del Coniglio e cioe' che "il governo ha fatto tutto quello che poteva fare contro la crisi economica. E' da mesi che gli economisti del lavoce.info - ma non solo loro - denunciano che le poche risorse disponibili ed ereditate dalla gestione Prodi-Padoa Schioppa sono state dilapidate in un'assurda riduzione dell'Ici per i piu' ricchi (3 miliardi di euro) e nella scellerata operazione "Alitalia deve essere italiana" (altri 3 miliardi, quando si poteva venderla ad Air France a costo zero!).
Il governo deve ripristinare l'Ici e coi miliardi recuperati intervenire SERIAMENTE sugli ammortizzatori sociali: aumento delll'indennita' di disoccupazione, salario minimo garantito, cassa integrazione anche per i precari che pedono il lavoro. Solo cosi' si potra' evitare lo scivolamento verso la poverta' di centinaia di migliaia di persone nel prossimo 2009. A tale scopo potranno essere utili anche le risorse finanziare aggiuntive (ca 4 miliardi di euro) derivanti dalla riduzione degli interessi sui titoli di STato (BOT, CCT). Il problema e' che questo e' un governo di estrema destra, della destra piu' becera che esista e che mai e poi mai togliera' ai ricchi per dare ai poveri. Anche l'America di Obama sta intraprendendo la strada del reperimento delle risorse per uscire dalla crisi, prelevando dalle tasche dei piu' ricchi.
Come se non bastasse il governo piduista ha allentato i controlli sugli evasori che infatti sono aumentati, riducendo il gettito fiscale.
A CASA!!! PRIMA SE NE VANNO E MEGLIO E'!!!
lantan
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/11/2008, 8:19

Conti pubblici, cresce il fabbisogno

Messaggioda franz il 02/01/2009, 21:16

Conti pubblici, cresce il fabbisogno
Tremonti: "In linea con la Ue"


ROMA - Il fabbisogno del settore statale chiude il 2008 a quota 52,9 miliardi, in deciso rialzo rispetto ai 26,5 miliardi del 2007: bisogna tornare indietro di tre anni e risalire al 2005 per trovare un risultato peggiore.

Il dato, fornito dal Tesoro, è più elevato anche rispetto all'ultima stima ufficiale di 45,2 miliardi pubblicata nella Relazione previsionale e programmatica per il 2009.

E l'avanzo primario - sempre secondo i dati forniti dal Tesoro - è in forte discesa: a dicembre è stato di 2,9 miliardi di euro, nel dicembre 2007 si attestò attorno ai 15 miliardi di euro.

Questo il commento del ministro per l'Economia: "I conti di chiusura dell'esercizio 2008 sono pienamente in linea con gli impegni assunti in Europa dalla Repubblica italiana. E' questa una ragione di fiducia per i cittadini e di orgoglio per il governo".
(2 gennaio 2009)
http://www.repubblica.it


Commento:
La sfrontatezza della destra è di insistere sul fatto che noi (generica sinistra, cento sinistra ecc ecc) saremmo il "partito della spesa pubblica". Il realtà la spesa ed il fabbisogno (ed il deficit) crescono con i governi di destra e tocca poi a noi cercare di raddrizzare i conti, tramite finanziarie energiche e ovviamente criticabili.

Ciao,
Franz
PS: da 26,5 miliardi a 52,9 miliardi non è un rialzo ma un raddoppio
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti