http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbGpYIRI
"L'Imu verrà cancellata e dal 2014 «non ci sarà più come l'abbiamo conosciuta fino ad oggi», spiega il premier Letta, ma, al suo posto, la service tax, che verrà ufficializzata nell'ambito della legge di Stabilità e che, promette Letta, «non sarà un Imu mascherata». La nuova tassa sarà divisa in due parti: la prima per coprire il costo della raccolta dei rifiuti (che si paga in base ai metri quadrati) e la seconda per i servizi indivisibili pagata dagli occupanti dell'immobili. Per quanto riguarda l'Imu 2013, viene cancellata la prima rata su prime case e terreni agricoli spostata a settembre e si punta a coprire, entro metà ottobre, la cancellazione della rata di dicembre per queste fattispecie (attraverso un provvedimento nell'ambito della legge di stabilità). Per finanziare la cancellazione della prima rata dell'Imu sulla prima casa, il governo accelera sui rimborsi alle aziende, per ottenere dal maggior gettito Iva atteso i fondi per le coperture necessarie (subito 10 miliardi di euro). Resteremo sotto il limite del 3% del deficit Pil, assicura Letta."
Va bè, hanno salvato il Governo facendo fare bella figura a Berlusconi.
Ma qual è l'effetto di questa modifica della tassazione?
E' tutto in itinere, perché le modalità di questa tassazione non sono ancora state definite (lo saranno con la prossima legge di stabilità).
Ci saranno pure effetti positivi, per esempio in relazione al maggior federalismo di questa nuova tassa.
Però pare che:
- sarà ad impatto zero sulle entrate fiscali (cioè entrerà la stessa somma prevista per l'IMU);
- aumenterà la tassazione dei giochi e delle scommesse (a tentare la fortuna sono i più deboli economicamente);
- andrà a ricadere sugli affittuari, che hanno mediamente redditi più bassi.
E poi non capisco perché la componente 'rifiuti' si calcolerà a mq: paga di più una persona sola che ha 200 mq che cinque persone che ne hanno 70. Non risulta proporzionale ai consumi.
A me sembra che l'effetto sarà quello di spostare la tassazione sui più poveri.