La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda mauri il 09/07/2013, 17:01

mi piacerebbe sapere quanto abbiamo speso per recuperare quei 21 euro, un'altra forma di spreco da eliminare quando recuperare piccole somme è antieconomico
ciao mauri

ROMA - Hai voglia a spiegare ai giudici che per un importo così non valeva la pena falsificare una fattura. Come pure è stato vano, dopo la condanna in primo grado, il ricorso in appello e poi in Cassazione. Quei 21 euro e 51 centesimi di evasione fiscale gli sono costati comunque una condanna definitiva a due mesi e 20 giorni di reclusione. Pena sospesa ma ugualmente pesantissima. È la storia di un imprenditore di Latina, G.C., incappato nelle maglie della giustizia per colpa della dichiarazione dei redditi del 2004.
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 9743.shtml
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda franz il 09/07/2013, 17:33

Aspetta, non è detto che i 21 euri siano stati ricuperati :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda flaviomob il 10/07/2013, 9:48

Il fatto che non valesse la pena falsificare una fattura per così poco non significa che la falsificazione non sia avvenuta veramente.
La condanna è inerente ad una fattura falsa o all'evasione relativa?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda franz il 10/07/2013, 15:14

L'articolo dice "Quei 21 euro e 51 centesimi di evasione fiscale gli sono costati comunque una condanna definitiva a due mesi e 20 giorni di reclusione". Parla anche di "operazioni inesistenti" fatturate. Ora non è la fattura che è falsa ma la fattura che contiene "operazioni inesistenti" (quibdi un falso). Operazioni inconsistenti secondo il fisco, naturalmente.
Quindi il fisco dice che nel fatturato 2007 ci sono operazioni inesistenti per 107 euro ed invece di chiudere un occhio, segnalando il caso al contribuente cosi' la prossima volta non fa piu' errori, si accanisce portandolo in giudizio per evasione per 21 euro. Mauri intelligentemente ha capito il problema: quanto è costato allo Stato, tra verifiche, istruttoria e giudizio, ricuperare questi 21 euro? Io metterei sotot inchiasta costoro per spreco di risorse pubbliche e li licenzierei tutti, compreso il giudice che non ha dichiarato irricevibile la casua.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda flaviomob il 11/07/2013, 1:14

C'è una bella differenza se evado 21 euro perché ho sbagliato in buonafede a compilare una riga sull'F24 (che non è un aereo militare...) o se falsifico una fattura. E se la falsifico per così poco, oltre che commettere un reato, sono anche pirla! :lol:

PS I giudici devono applicare la legge, non "chiudere un occhio".

http://www.tasse-fisco.com/societa/evas ... ione/8168/

Qualora veste l’insana idea di farvi fare delle fatture false o sovraffatturare alcune prestazioni di servizi a parte sconsigliarvelo vivamente in quanto contrario alle norme di legge vi dico che nel caso di fatture false, ossia relative ad operazioni inesistenti non sono neanche previsti dei limiti quantitativi, vi beccate direttamente una sanzione penale; per questo motivo basta anche una fattura falsa di un euro e siete perseguibili penalmente. Le sanzioni in questo caso vanno da sei mesi a due anni di reclusione e semprechè il valore della fattura sia inferiore ai 154.937 euro ( i vecchi 300 milioni di lire).
Se invece il valore della fattura supera il limite dei vecchi 300 milioni allora come sanzione penale è previsto un periodo di reclusione che può andare dai 18 mesi ai sei anni.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda franz il 11/07/2013, 6:52

flaviomob ha scritto:C'è una bella differenza se evado 21 euro perché ho sbagliato in buonafede a compilare una riga sull'F24 (che non è un aereo militare...) o se falsifico una fattura. E se la falsifico per così poco, oltre che commettere un reato, sono anche pirla! :lol:

PS I giudici devono applicare la legge, non "chiudere un occhio".

Vero che i giudici devono applicare la legge ma una legge che non prevede un importo minimo di applicazione è solo una legge che definirei altrettanto "pirla" (anche chi l'ha votata).
Per importi del genere vige nei paesi normali (o "non pirla" visto che il termine piace) una ovvia depenalizzazione. Uno paga una multa fino a 5 volte l'importo (e rende i 21 euro indebitamente evasi) e la cosa finisce li'. Prevedere il carcere, anche se condonato, per 21 euro è assurdo.
Roba da repubblica delle banane.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda Iafran il 11/07/2013, 12:28

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... 79789/?rss

Lotta all'evasione, dal 2000 a oggi mancano incassi per più di 500 miliardi

Negli ultimi anni sono stati emessi ruoli per oltre 800 miliardi, ma la somma effettivamente incassata dallo Stato è risultata di gran lunga inferiore: il carico dei ruoli da riscuotere ammonta teoricamente a 545,5 miliardi. Non tutto, però, può essere effettivamente riscosso: l'82% va abbatuto. Il tasso di riscossione di Equitalia intorno al 20%

. . . . . .
Con i deboli si può fare di tutto ... anche chiedere il rispetto della legge!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Evade 21 euro, condannato a 2 mesi

Messaggioda franz il 11/07/2013, 12:55

Iafran ha scritto:Con i deboli si può fare di tutto ... anche chiedere il rispetto della legge!

Diciamo che è facile sbandierare, soprattutto in periodi elettorali, grandi cifre sul contrasto all'evasione. "Scoperti enne milardi qui, scoperti enne-mila evasori là". I governi usano queste cifre per dimostrare che "fanno". Poi tra il dire ed il fare, c'è di mezzo il mare. Tra la cifra dichiatata ed il reale incassato, c'è un abisso del 20% ed è già tanto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti