La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una eccezione non si nega a nessuno, elettoralmente

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Una eccezione non si nega a nessuno, elettoralmente

Messaggioda franz il 29/06/2013, 17:45

Ricevo e inoltro, decisamente basito.
Da Laura Garavini, euro-deputata PD
Care democratiche e cari democratici in Europa,

la tendenza è positiva: questo mese, nella difficile vicenda dell’IMU per gli italiani all ’estero, siamo riusciti a fare un piccolo passo avanti. Il Governo ha accolto un ordine del giorno, di noi deputati PD, impegnandosi a considerare una casa posseduta in Italia per ciascun connazionale residente all’estero come prima abitazione. Nonostante le difficoltà e le resistenze, sembra che le cose si stiano muovendo nella direzione giusta (vedi anche l´intervista che ho dato sull’IMU su YouDem). E’ ora di mettere fine a questa ingiustizia subita dai connazionali nel mondo. L´occasione per equiparare un immobile di proprietà in Italia alla prima casa è rappresentata dal Decreto IMU 2, che il Governo si appresta a varare entro il 31 agosto. L´ho già ribadito in più occasioni: riusciremo a raggiungere un risultato soltanto se, come parlamentari all’estero, remiamo tutti nella stessa direzione. Uscite simboliche come quella della collega Bueno, o del collega Picchi, che il 19 giugno volevano far votare in aula il rinvio dell’IMU, il cui pagamento era già scaduto due giorni prima, sono controproducenti e non aiutano a raggiungere il nostro obiettivo comune.

Ma siamo impazziti? Uno che posside una casa in Italia e risiede all'estero (in una casa e quindi si spera non sotto un ponte) per motivi di ovvia propaganda elettorale gli facciamo lo sconto considerando che sia prima e non seconda casa? Ma come sono le regole per chi vive in Italia?

Bene, leggo che:
Ecco a cosa bisogna stare attenti, quando si tratta di abitazione principale. Innanzitutto non basta la residenza: per potere usufruire dei benefici per l'utilizzo dell'immobile come abitazione principale, bisogna che il proprietario lo utilizzi sia come dimora abituale sia che vi sia residente anagraficamente. Se mancano queste condizioni, si deve pagare l'Imu. Non più case in prestito ai figli: eventuali case date in uso gratuito a figli o altri parenti, che con l'Ici venivano assimilate ad abitazioni principali, con l'Imu vengono considerate altre proprietà, e assoggettate ad aliquota normale.

Allora gli italiani che vivono all'estero dovrebbero avere un trattamento diverso (ed agevolato) rispetto a chi vive in patria?
Se non ci vivi non è abitazione principale e quindi è seconda casa.
Naturalmente l'assurdo è avere aliquote diverse per prima o seconda. Il giusto è avere una sola aliquota, crescente, e sommare tutte le case (prima per chi ne ha una e mille per chi ne ha mille) e dare una soglia di esenzione uguale per tutti. Ma in questo modo, spiegatemi poi come farebbero i politici a lottare per concedere esenzioni per chi ha i baffi, per chi sta all'estero, per chi ha 6 figli, per gli istituti religiosi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Una eccezione non si nega a nessuno, elettoralmente

Messaggioda ranvit il 29/06/2013, 18:54

E' il massimo di cui riescono ad interessarsi.. :oops: .
Maledetti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti