La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

BRICS: bye bye FMI

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

BRICS: bye bye FMI

Messaggioda flaviomob il 11/06/2013, 11:11

DAI PAESI EMERGENTI: ADDIO A FMI E BANCA MONDIALE

Si tratta di un’azione rivoluzionaria, contrastata con forza da Usa e banche d’affari. I cosiddetti Brics creeranno una loro Banca per lo Sviluppo e un’agenzia di rating.

I cinque leader dei Paesi Brics: da sinistra, la presidente del Brasile Dilma Roussef, il presidente russo Vladimir Putin, il primo nimistro indiano Manmohan Singh, il presidente cinese Hu Jintao, il presidente del Sudafrica Jacob Zuma.
di Franco Fracassi

I Paesi emergenti creeranno la loro Banca per lo Sviluppo e la propria agenzia di rating per fermare la dittatura del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale. È quanto deciso dai Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) in un vertice tenuto a Durban, in Sudafrica. Nel documento finale si parla anche di «emarginare la dittatura di Moody’s, Standard & Poor’s e Morgan Stanley». La Banca per lo Sviluppo Brics conterà su un capitale iniziale di cinquanta miliardi di dollari. Rimangono solo da ultimare i dettagli strutturali. Il suo scopo principale è di sostenere progetti di infrastrutture e sviluppo sostenibile. Gli Stati Uniti tremano.

Si tratta di uno strappo inimmaginabile fino a poco tempo fa. In una nota, Goldman Sachs definisce la decisione del vertice «un tentativo di sovvertire l’ordine costituito e un’aperta ribellione allo status quo consolidato dal diritto internazionale e da sessant’anni di diplomazia».

Alla testa del progetto ci sono India e Brasile. L’ex ministro delle Finanze indiane, Jaswant Singh, ha dichiarato: «Si tratta della nostra grande occasione. L’India avrà l’occasione di ottenere un grande sviluppo economico, reale. Grazie al know how cinese potrà costruire una rete di infrastrutture che cambieranno il Paese».

Se il progetto divenisse realtà a rimetterci di più saranno gli Stati Uniti. Finora la moneta di scambio internazionale è stata il dollaro. Anche il petrolio viene pagato solo in dollari. Grazie a ciò Washington si è potuta permettere un debito pubblico spropositato, ben sapendo che nessuno avrebbe mai chiesto di saldare i conti, come invece è accaduto per alcuni Paesi europei, Italia compresa. Insomma, grazie alla posizione privilegiata del dollaro, il debito statunitense è stato pagato dal resto del mondo. Con la nascita della Banca per lo Sviluppo i Paesi Brics inizieranno a commerciare con un’altra moneta. A questo punto che cosa ne sarà del dollaro e del debito Usa?

Fonte: lospecchiodelpensiero.wordpress.com


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: BRICS: bye bye FMI

Messaggioda trilogy il 11/06/2013, 15:30

le istituzioni internazionali create nel secondo dopoguerra non reggono più ai cambiamenti avvenuti negli equilibri mondiali e questi paesi sono anni che chiedono di rivedere gli assetti di comando, con pochi risultati concreti. Quindi ora si muovono per conto loro su alcuni settori. E' un fatto anche positivo. Hanno un sacco di valuta da reinvestire e una banca d'investimenti che finanzi a lungo termine le infrastrutture è una scelta corretta. Ma la relazione con il ruolo del dollaro è debole. Creare una valuta di riserva a livello internazionale è un lavoro molto più lungo e complesso, non sempre fattibile. Noi in Europa ne sappiamo qualcosa.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: BRICS: bye bye FMI

Messaggioda ranvit il 11/06/2013, 16:19

Comunque è un fatto straordinariamente positivo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti