Robyn ha scritto:Certo và da dato al nucleo familiare.Poi i giovani a
18 anni che escono di casa sono nucleo familiare a se stante
ciao robyn
Certo, un nucleo familiare puo' essere composto anche da una sola persona. Il reddito minimo viene di solito corrisposto con importi che sono il relazione al numero di componenti della famiglia ed alla loro età. Si considerano le entrate, si calcola il reddito disponibile (per esempio puo' anche solo essere una casa di proprietà, ereditata dai genitori ed un lavoro part time di un componente) e si integra la differenza al minimo vitale che è stabilito in apposite tabelle in funzione del numero dei componenti. Considera pero' che in alcuni stati viene inteso come prestito e se uno poi esce dalla povertà e guadagna bene, deve restituire a poco a poco quanto gli è stato prestato. Prestito o fondo perdito, comunque deve prevedere anche quelle forme di aiuto alla riqulificazione professionale, obbligatoria, per il reingresso nel mondo del lavoro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)