La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Messaggioda ranvit il 23/10/2012, 8:19

Sembrerebbe una panacea.... perchè non lo si fa?
....ma quanti soldi ci vogliono? E chi li dovrebbe mettere?

http://www.a-realestate.it/news/primo_p ... avoro.html

Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Fillea e Legambiente, puntare su efficienza e messa in sicurezza
19 ottobre 2012


(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Oltre 2 milioni di abitazioni risultano vuote, 6 milioni di italiani vivono in zone ad alto rischio idrogeologico e 3 milioni in aree ad alto rischio sismico. Questo il quadro tracciato da Fillea Cgil e Legambiente, secondo cui la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici possono creare 600 mila nuovi posti di lavoro nei prossimi 10 anni, che arrivano a circa un milione considerando l'indotto della filiera. Nel primo rapporto congiunto su innovazione e sostenibilità nel settore edilizio, presentato oggi a Bologna, Fillea Cgil e Legambiente propongono un nuovo modello per rilanciare il settore delle costruzioni. Si parte con una regia nazionale che dia certezze alla prospettiva dell'innovazione energetica in edilizia e con l'obbligo di classe A per i nuovi interventi. Le terza proposta prevede la riqualificazione del patrimonio edilizio, per cui "occorre rendere permanenti le detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di efficienza energetica e allargare alla sicurezza statica". Il quarto obiettivo riguarda il patrimonio edilizio pubblico, "per superare il Patto di stabilità nel caso di interventi che migliorino l'efficienza energetica", mentre il quinto è la messa in sicurezza del patrimonio edilizio grazie all'aggiornamento dell'apparato normativo per gli aspetti di sismica e statica. Infine, si deve intervenire rispetto all'impatto ambientale del settore delle costruzioni riducendo il prelievo di materiali da cava. "In questi anni in Italia sono spariti 500mila posti di lavoro nel settore delle costruzioni, di cui la metà nel comparto dell'edilizia", rileva Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil. Tuttavia, sottolinea il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, "possiamo uscire da questa drammatica situazione puntando su innovazione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio". (ANSA).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Messaggioda franz il 23/10/2012, 11:56

ranvit ha scritto:Sembrerebbe una panacea.... perchè non lo si fa?
....ma quanti soldi ci vogliono? E chi li dovrebbe mettere?

Beh, non certo lo Stato, ma capisco che a molti piacerebbe che la propria ristrutturazione fosse pagata in parte (grande o piccola poi vediamo) dalla collettività. Per la serie collettivizziamo i costi, privatizziamo utili e benefici. I soldi ce li dovrebbero mettere i privati, sempre che lo Stato non li prosciughi prima con le tasse. :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Messaggioda mauri il 23/10/2012, 12:07

beh ma la detrazione IRPEF del 55% e dal prossimo anno del 50 di fatto è un contributo che lo stato da
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Messaggioda franz il 23/10/2012, 12:14

mauri ha scritto:beh ma la detrazione IRPEF del 55% e dal prossimo anno del 50 di fatto è un contributo che lo stato da
ciao mauri

Lo stato da una parte dà una detrazione che alleggerisce una tasca, dall'altro preleva dall'altra tasca quanto basta per compensare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Edilizia: Cgil, da riqualificazione 600mila posti lavoro

Messaggioda flaviomob il 23/10/2012, 13:46

Se chi si occupa dello stato e degli appalti smettesse di rubare, ci sarebbero risorse incommensurabili. Ma devono essere i cittadini a pretenderlo, non a fare la fila per una raccomandazione...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti