da Robyn il 09/10/2012, 8:36
Ci risiamo di nuovo con i passi a ritroso sulla previdenza.Damiano che presenta un ddl che introduce gli scalini che costano circa 5mld come se non sono bastati i 6mld della riforma precedente.La riforma delle pensioni non è stata fatta solo per rendere sostenibile il sistema ma per avere più risorse per il welfare che non vanno depauperate.Piuttosto che fare i passi a ritroso del gambero oppure fare degli interventi frammentati per gli esodati bisogna fare passi in avanti e la soluzione altro non è che l'introduzione del reddito minimo garantito per evitare di sfasciare la riforma della previdenza.Fin quando non ci sarà il reddito minimo garantito le riforme fatte sono a rischio smontaggio.La Fornero non si sarebbe dovuta fare incantare da una minoranza di italiani che osteggiano il reddito minimo garantito.L'83% degli italiani è per il reddito minimo garantito.Questi smontaggi che ci riportano indietro anni luce dall'Europa hanno ben poco di riformismo ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone