La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Si lavora (tanto), ma si lavora male

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Si lavora (tanto), ma si lavora male

Messaggioda trilogy il 07/09/2012, 12:24

da tenere presente quando in futuro leggeremo che è aumentato il costo del lavoro..... :mrgreen:


Accenture: cresce importanza lavoratori over 50 dopo riforma Fornero

Ma molti di loro non si sentono sufficientemente valorizzati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 06 set - Le dinamiche di invecchiamento della popolazione italiana e la riforma pensionistica varata recentemente dal governo creano uno scenario che riduce il numero dei dipendenti over 50 in uscita dalle imprese italiane. E' quanto rileva Accenture in una ricerca sul mondo del Lavoro resa pubblica oggi in occasione dei lavori del workshop Ambrosetti a Cernobbio. Secondo una stima di Accenture, l'impatto della riforma su una ipotetica azienda con 1.000 dipendenti (numero indice) che non assuma e non licenzi personale nei prossimi anni sara' tale da aumentare l'organico rispetto ad una situazione a riforma invariata dell'1,3% nel 2014, del 7,2% nel 2020 e del 17,6% 2030. Le imprese avranno pertanto tempi piu' lunghi di permanenza dei loro dipendenti senior e dovranno fronteggiare molteplici conseguenze, fra cui un innalzamento dell'eta' media dei propri dipendenti, un conseguente incremento dei costi medi del personale e un impatto negativo sulla possibilita' di assumere nuovo personale

L'indagine di Accenture, che ha coinvolto in particolare 500 dipendenti di eta' superiore ai 50 anni, ha trovato che la gran parte di loro (il 72%) non si sente affatto vecchio per l'azienda in cui lavora pur ritenendo al 52% il lavoro molto stressante. All'84% inoltre ritengono che la loro esperienza sia molto importante sebbene al 57% ritenga che non vi siano in azienda opportunita' di carriera interessanti.

cop

(RADIOCOR) 07-09-12 12:00:00 (0181) 5 NNNN
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Si lavora (tanto), ma si lavora male

Messaggioda trilogy il 13/09/2012, 16:27

Crisi: Rossi (Bankitalia), Paese soffre di carenza competitivita'

"Abbiamo troppe piccole imprese e poche grandi" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 12 set - "L'Italia soffre di una carenza di competitivita'", dalla meta' degli anni Novanta c'e' stato un deterioramento e "il problema e' di natura macroeconomica". Lo ha detto il vicedirettore generale della Banca d'Italia Salvatore Rossi durante una tavola rotonda sulla competivita' delle aziende italiane organizzata a New York alla Casa Italiana Zerilli Marimo' della New York University. "Vent'anni fa il mondo e' cambiato radicalmente a causa della rivoluzione tecnologica e della globalizzazione, l'economia italiana non ha reagito e si e' adattata molto lentamente", ha spiegato Rossi, sottolineando che in Italia "il costo del lavoro unitario e' il piu' alto in Europa, molto al di sopra della media europea. Se i compensi orari sono pero' nella media, nella produttivita' l'Italia perde competitivita'".

Il vice direttore generale della Banca d'Italia ha spiegato che la produttivita' si basa sull'abilita' personale dei lavoratori, sulla qualita' dei macchinari e sull'organizzazione dell'azienda. Rossi ha mostrato, con l'aiuto di alcune slide, che in Italia ci sono 510.935 aziende e impiegano in media 7,6 dipendenti. I numeri sono diversi nel resto d'Europa: in Francia si hanno 260.926 aziende, con una media di 13,5 dipendenti, in Germania 202.377 imprese con 34,9 dipendenti e in Spagna 217.017 aziende con 11,1 dipendenti in media. "Abbiamo troppe piccole imprese e poche grandi. Le piccole aziende non riescono ad avere ampio accesso al mercato e a sfruttare la globalizzazione. Finora il sistema italiano ha indotto le imprese a restare piccole, ma l'attuale governo sta finalmente facendo muovere le cose", ha detto ancora Rossi.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... 59730.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Si lavora (tanto), ma si lavora male

Messaggioda flaviomob il 14/09/2012, 1:42

Già, e se le grandi sono conciate male come la Fiat di Marchionne (idolo di Renzi, tra l'altro), è meglio fare entrare Volkswagen e alla svelta!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... ia/351685/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti