La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

marketing e miseria

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: marketing e miseria

Messaggioda Iafran il 06/09/2012, 19:18

ranvit ha scritto:Ancora non capisco...7000 euro di Iva (che non è un costo!) significano (con Iva al 21%) un investimento di circa 40.000 euro (Iva + 33.000 costo impianto). Allora?

Se qualche artigiano d'Italia dice che ha problemi ad anticipare un minimo di 7-8.000 euro di IVA per un impianto fotovoltaico per il suo fabbisogno energetico, deduco che non se la passa bene economicamente e che la sua impresa (nel caso specifico "lavorazione marmi e graniti") è in una forte crisi di ordinazioni al momento (non era presente nessuno dei 3 dipendenti) e, penso, nell'immediato futuro.

La perdita dei posti di lavoro a milioni è sottovalutata (o non ha importanza) solo da "lor signori".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: marketing e miseria

Messaggioda ranvit il 07/09/2012, 9:37

Abbi pazienza, se un artigiano si puo' permettere un'investimento di 33000 euro, puo' anche permettersi di "anticipare" l'Iva. Se invece sa per certo, visto che non fattura e quindi non ha Iva a credito, che quei 7000 diventano un costo....beh, forse è il caso di fargli fare una visitina della GdF :D
Il "chiagne e fotte" è un comportamento diffusissimo, per mia esperienza personale, tra artigiani e commercianti. Non voglio criminalizzare nessuno ma questa storia deve finire!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: marketing e miseria

Messaggioda Iafran il 07/09/2012, 12:49

ranvit ha scritto:Abbi pazienza, se un artigiano si puo' permettere un'investimento di 33000 euro, puo' anche permettersi di "anticipare" l'Iva.

Mi sono fermato alle prime impressioni (tutto fermo e niente operai), riportate per l'attinenza con il thread. Ho ritenuto indelicato chiedere altro.
Comunque, mi sembra che gli italiani non se la passino bene ... e gli "italiani" sono quelli che ci sono attorno e che dovrebbero essere visibili da tutti (anche senza essere delle "sanguisughe").
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: marketing e miseria

Messaggioda ranvit il 11/09/2012, 17:01

Ribadisco: se arrestassimo alla cieca per evasione fiscale un gruppo di commercianti ed artigiani....sbaglieremmo solo nel 10% dei casi!
Naturalmente è solo una battuta, ma è la cruda realtà!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: marketing e miseria

Messaggioda Tyden il 12/09/2012, 10:44

Iafran ha scritto:
ranvit ha scritto:Ancora non capisco...7000 euro di Iva (che non è un costo!) significano (con Iva al 21%) un investimento di circa 40.000 euro (Iva + 33.000 costo impianto). fotovoltaico Allora?

Se qualche artigiano d'Italia dice che ha problemi ad anticipare un minimo di 7-8.000 euro di IVA per un impianto fotovoltaico per il suo fabbisogno energetico, deduco che non se la passa bene economicamente e che la sua impresa (nel caso specifico "lavorazione marmi e graniti") è in una forte crisi di ordinazioni al momento (non era presente nessuno dei 3 dipendenti) e, penso, nell'immediato futuro.

La perdita dei posti di lavoro a milioni è sottovalutata (o non ha importanza) solo da "lor signori".



E 'possibile generare 50 KW di energia dal pannello fotovoltaico? Se sì quale sarà il costo?
Ultima modifica di Tyden il 13/09/2012, 7:09, modificato 1 volta in totale.
Tyden
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/09/2012, 8:34

Re: marketing e miseria

Messaggioda franz il 12/09/2012, 13:07

Tyden ha scritto:E 'possibile generare 50 KW di energia dal pannello fotovoltaico? Se sì quale sarà il costo?

Da uno solo no, da una catena sì.
Il costo è notevole e per ora fuori mercato, altrimenti se fosse "nel mercato" non avrebbe bisogno di sussidi pubblici.
Oppure per stare meglio "nel mercato" bisogna produrre i pannelli in Cina, dove se ne fregano dell'inquinamento (la produzione di pannelli fotovoltaici è fortemente inquinante).
Rimane anche il problema, tutto da scoprire, della gestione dei pannelli a fine vita (abbastanza breve in verita, questa vita) perché è chiaro che sono rifiuti speciali che non vanno in discarica o nell'inceneritore ....
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti