Fini ieri ha chiuso il parlamento per evitare che i parlamentari potessero fare danno alla riforma della previdenza.Non esiste solo la ricerca del consenso dei partiti,ma anche dei sindacati che temono di perdere il loro potere di intermiedazione,fatto stà che si sono recati in parlamento a chiedere l'aumento dei contributi dei lavoratori e l'attenuazione dei risparmi generati dalla riforma che invece sono necessari per il welfare familiare.I sindacati non vedono il disagio sociale diffuso che si potrebbe arginare con una misura di reddito minimo garantito e pensano ancora una volta a se stessi.La ricerca del consenso sù queste cose significa che c'è lassismo ideologico perdita di percezione
del bene comune.Tanto il Presidente della Repubblica non firma e Fini sposta in avanti il calendario e lo cambia di continuo per evitare danni alla previdenza ciao robyn