Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare la logica del massimo profitto.Gli istutiti di credito devono tornare alla loro funzione originaria e cioè finanziare l'economia reale.Attualmente è avvenuto che la bce ha immesso liquidità nel sistema bancario e le banche anziche finanziare l'economia reale,ed essere da intermediazione tra risparmiatori e l'economia reale,che chiede il credito,prende la liquidità ricevuta dalla bce e la investe nell'economia finanziarizzata e nei derivati,razionando all'economia reale quel pò di liquidità che rimane.La strada per spostare risorse dall'economia finanziarizzata a quella reale è mettere una tassa sulle transazioni finanziare,la Tobin Tax o la tassa sulle grandi ricchezze finanziarie avute con derivati,in sintesi disincentivare e regolare queste offerte finanziarie in cui non solo gli istituti di credito fanno affidamento ma anche i risparmiatori,cioè una pluralità di soggetti ciao robyn
http://www.assoconsulenza.eu/Resources/ ... banche.pdf