La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le eccedenze come funzionano

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Le eccedenze come funzionano

Messaggioda Robyn il 15/02/2012, 13:01

La disciplina degli esuberi si applica alle aziende che hanno più di quindici dipendenti e l'eccedenza non può essere inferiore a cinque dipendenti.L'azienda comunica alle rsu i motivi che hanno determinato gli esuberi.Le parti,rsu e azienda,si riuniscono per capire se è possibile il reimpiego della manodopera eccedente con contratti di solidarietà o altre forme di flessibilità e se la trattativa non ha esito positivo se ne apre un'altra.Se alla fine della seconda trattativa non c'è l'intesa fra rsu e azienda l'azienda può dare il recesso ai lavoratori eccedenti.I lavoratori da scegliere sono frutto d'intesa fra rsu e azienda o in mancanza da regole scritte nel ccnl.Adesso questa disciplina si applica a cinque dipendenti,ma la si può estendere anche all'eccedenza singola e quindi realizzare la flessibilità in uscita con prassi e tempi più brevi ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Le eccedenze come funzionano

Messaggioda franz il 15/02/2012, 13:26

Robyn ha scritto:La disciplina degli esuberi si applica alle aziende che hanno più di quindici dipendenti e l'eccedenza non può essere inferiore a cinque dipendenti.L'azienda comunica alle rsu i motivi che hanno determinato gli esuberi.Le parti,rsu e azienda,si riuniscono per capire se è possibile il reimpiego della manodopera eccedente con contratti di solidarietà o altre forme di flessibilità e se la trattativa non ha esito positivo se ne apre un'altra.Se alla fine della seconda trattativa non c'è l'intesa fra rsu e azienda l'azienda può dare il recesso ai lavoratori eccedenti.I lavoratori da scegliere sono frutto d'intesa fra rsu e azienda o in mancanza da regole scritte nel ccnl.Adesso questa disciplina si applica a cinque dipendenti,ma la si può estendere anche all'eccedenza singola e quindi realizzare la flessibilità in uscita con prassi e tempi più brevi ciao robyn

Quindi oggi se in una azienda di 18 l'eccedenza riguardasse solo 4, interverrebbe l'art 18 (giusta causa)?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le eccedenze come funzionano

Messaggioda Robyn il 15/02/2012, 15:01

No non interverrebbe l'art 18
Inoltre la scelta dei lavoratori decisa fra rsu e azienda potrebbe riguardare i più giovani in mancanza sù chi scegliere.Dare il recesso ai lavoratori più anziani significherebbe una perdita di competitività perche non costringerebbe le aziende all'innovazione sul piano ergonomico e tecnologico cosa di cui potrebbere beneficiare i lavoratori più giovani.Infatti i lavoratori più anziani hanno capacità lavorative più basse perche sono usurati.L'Italia non può permettersi una perdita di competitività per mancanza di ergonomia e innovazioni(Paolo Sylos Labini)
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Le eccedenze come funzionano

Messaggioda franz il 15/02/2012, 15:04

Robyn ha scritto:No non interverrebbe l'art 18

Ok, ma allora cosa interverrebbe?
Tu scrivi: "La disciplina degli esuberi si applica alle aziende che hanno più di quindici dipendenti e l'eccedenza non può essere inferiore a cinque dipendenti." E come possiamo immaginare, se non si applica una disciplina se ne applica un'altra. Non si scappa. Ogni angolo è presidiato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le eccedenze come funzionano

Messaggioda Robyn il 15/02/2012, 15:11

No,inserire l'eccedenza singola significa eliminare il limite dei cinque per cui l'eccedenza può essere di una di due di tre di quattro di cinque.Basta semplicemente parlare di esuberi senza specificare un limite minimo ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti