La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Altri Marchionne...

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Altri Marchionne...

Messaggioda ranvit il 06/10/2011, 11:41

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 6056.shtml


lo strappo
Gallozzi segue la via di Marchionne:
«Anche noi fuori da Confindustria»
L'uscita di tutte le società del gruppo dall'associazione industriali: «Meglio tutelare i propri interessi da soli»
Agostino Gallozzi

SALERNO - L'addio della Fiat a Confindustria annunciato e confermato da Marchionne fa proseliti: il gruppo Gallozzi spa, uno dei maggiori operatori nel settore dei trasporti marittimi in Italia italiani ha deciso l'addio all'associazione industriali. «Questa Confindustria assomiglia più ad un comitato politico che ad un soggetto di rappresentanza degli imprenditori, quelli veri. Ha fatto bene Sergio Marchionne - spiega Gallozzi - a decidere che è meglio, molto meglio, tutelare gli interessi della propria azienda da soli». Uno strappo ancor più rumoroso se si considera che Gallozzi era stato anche a capo di Confindustria Salerno. «Ho profuso - conferma - nei quattro anni della mia presidenza, ogni energia, raccogliendo numerose soddisfazioni e non pochi attestati di stima».

LE MOTIVAZIONI - La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso sarebbe quella che lui stesso definisce «l'incredibile e sconcertante iniziativa» del Collegio nazionale dei Probiviri di Confidustria che ha disposto nei suoi confronti «l'impossibilità di accedere per i prossimi cinque anni a cariche confederali». Una delibera del collegio nazionale del probiviri aveva invalidato la seduta della giunta di Confindustria Salerno nel corso della quale furono indicati i rappresentanti degli industriali salernitani nel consiglio della Camera di Commercio salernitana. Iniziativa nata da un ricorso presentato dall'ex presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese.

LA STORIA DELLA GALLOZZI GROUP - Cavaliere del lavoro, Gallozzi, presidente di Gallozzi Group spa, con la società Salerno Container Terminal spa è a capo di un gruppo che copre l'intera filiera dei trasporti via mare su scala internazionale. L'ex presidente di Confindustria è attualmente impegnato con Marina d'Arechi spa nella costruzione di uno dei principali porti turistici del Mediterraneo (mille posti barca) firmato da Santiago Calatrava, un'operazione da 120 milioni di euro interamente finanziata con capitale proprio.

LA SPONDA CON ITALIA FUTURA - Due anni fa inoltre, Gallozzi ha aderito a Italia Futura, la fondazione di Luca Cordero di Montezemolo con il quale è in rapporti di amicizia. Da ambienti vicini a Gallozzi viene sottolineato che in queste ore si stanno valutando tutte le azioni principalmente in sede civile per il risarcimento di eventuali danni d'immagine derivanti a Gallozzi Group spa dalla decisione del collegio nazionale dei probiviri di Confindustria.

Redazione online
05 ottobre 2011
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda franz il 06/10/2011, 12:00

In effetti se ci sono tre grandi sindacati (e centinaia di minuscoli), sulla base dell'orientamento politico e corporativo (come tutti sanno) pareva strano che ci fosse una sola organizzazione - monolitica - degli industriali. Ho come l'impressione che queste uscite siano la premessa per una maggiore concorrenza anche in campo padronale.
Ben venga la competizione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda flaviomob il 08/10/2011, 11:04

Intanto the original, anzi the special one Marchionne pare che sia pure indagato...

http://www.diritto-oggi.it/archives/00060662.html

FIAT: BARBATO (IDV), MARCHIONNE INDAGATO PER ESTORSIONE
(AGI) - Roma, 6 ott. - Sergio Marchionne sarebbe indagato per estorsione. Almeno questo ha sostenuto oggi in Aula alla Camera il deputato dell’Italia dei valori Francesco Barbato.
“Si e’ verificato nel nostro Paese un fatto molto grave”, ha detto il parlamentare campano intervenendo in Assemblea, “l’amministratore delegato di Fiat pochi giorni fa ha abbandonato Confindustria e la verita’ e’ che vuole abbandonare l’Italia, ed e’ gravissimo. Ma e’ ancora piu’ grave il modello che ha dell’industria, di come si debba operare in Italia, a mani libere”.
Tuttavia, ha proseguito leggendo quello che sembrava un documento ufficiale, “ancora piu’ grave e’ apprendere che per l’amministratore delegato di Fiat Marchionne Sergio, nato a Chieti il 17 giugno 1952, si dispone ai sensi articolo 335 del codice di procedura penale che venga iscritto nel registro degli indagati per gli articoli 110, 368 e 629 del codice penale”. Questo, ha poi spiegato, significa che Marchionne e’ “indagato per estorsione, calunnia e perche’ ha commesso reati in concorso con altri”.(AGI) Sab


http://www.letteraviola.it/2011/10/il-f ... storsione/

Era stato preannunciato qualche giorno fa alla Camera dal deputato Franco Barbato nel corso di un suo intervento. Oggi la notizia è stata riportata dal Fatto Quotidiano (unico giornale a parlarne) che, carte della Procura alla mano, rivela: Sergio Marchionne, a.d. della Fiat, figura tra gli indagati per i reati di concorso in calunnia ed estorsione nei confronti di un imprenditore, Massimo Pugliese, e per l’acquisizione della Cf Gomma, fornitrice della Fiat, scrive il Fatto:
“Le accuse di Pugliese si riferiscono “a una serie di azioni e p re s s i o n i ” subite per impedirgli di avviare il piano industriale elaborato e quindi procedere al risanamento della Cf Gomma. Con il risultato, accusa Pugliese, di aver garantito il ritorno dell’azienda sotto il controllo della stessa Fiat. Del procedimento giudiziario si era avuta notizia già lo scorso marzo con un’agenzia Sole 24 Ore-Radiocor in cui si dava conto della chiusura delle indagini per altri tre indagati, tutti manager Fiat: “il direttore finanziario Diego Pistone, il capo Ente legale Giorgio Fossati e uno dei membri del Cda di Fiat Industrial, Gianni Coda”.
Per la Procura “nel luglio 2006, quando ormai era in fase di definitivo completamento l’operazione di salvataggio della Cf Gomma, Fiat Auto, pur essendo perfettamente consapevole della falsità di quanto denunciato, si recò presso la Procura di Torino per esporre che Pugliese aveva “bl o c c a t o ” le forniture a Fiat e determinato così la sospensione delle lavorazioni (mentre invece la sospensione delle lavorazioni era dovuta ad agitazione delle maestranze ben nota alla Fiat Auto), per estorcere denaro al gruppo automobilistico”.
E dunque:
Per Sergio Marchionne e altri cinque indagati, tra cui Stefan Ketter membro del Consiglio esecutivo di FiatGroup, e Pierfederico Cancarini presidente di Cf Gomma, la Procura ha ritenuto opportuno proseguire le indagini.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda Robyn il 08/10/2011, 11:21

Jon Elkan è dietro l'angolo e aspetta l'ok per sostituirlo
Ei Jon vai tu ciao robyn
Ultima modifica di Robyn il 08/10/2011, 11:53, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda flaviomob il 08/10/2011, 11:35



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda franz il 08/10/2011, 12:17

flaviomob ha scritto:il corriere però smentisce

http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 6530.shtml

È la Fiat che smentisce. Il Corriere pubblica solo la smentita.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda Robyn il 08/10/2011, 18:58

Il paese è giù di morale.Le riforme più importanti sono state fatte dalla contrattazione decentrata alla possibilità di dare l'indennità al posto del reintegro,le altre cose arriveranno.Basta con la fabbrica del pensiero negativo.Gli industriali si diano da fare incominciando ad assumere a tempo indeterminato a promuovere il merito"che è la cosa più importante" ad investire ad innovare e a rispettare i diritti dei lavoratori.Per questo servono figure positive e non persone che continuano ad iniettare negativismo come uscire da confindustria ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Altri Marchionne...

Messaggioda flaviomob il 09/10/2011, 19:51

La Fiat esce da Confindustria. Al suo posto entreranno Cisl e UIL.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10 ... re/163108/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti