flaviomob ha scritto:Non trovi una leggerissima contraddizione in queste due affermazioni?
Le banche abboccano ai titoli tossici: o sono sprovvedute (quindi incompetenti, dato che è il loro mestiere) o peggio sono colluse...
Vogliamo poi parlare di derivati acquistati dai comuni italiani in cambio di finanziamenti sull'unghia che ci indebiteranno per il prossimo secolo?
In qualsiasi modo lo guardi, il sistema è marcio.
No, non trovo alcuna contraddizione. Il sistema non è marcio. Contiene del marcio, perché in ogni sistema (sovietico o capitalista) c'è del marcio che gira. I titoli non sono solo "tossici" e ci sono in giro, al 99%, ottimi titoli. Il problema è che oggi i piu' tossici di tutti sono certi titoli di debito pubblico (grecia, per esempio) ma questo non rende marcio il sistema dei titoli privati e pubblici, in prevalenza sani. Non so cosa abbiano comprato certi comuni italiani ma se volevano indebitarsi, ci sono riusciti. Siamo bravissimi in Italia a farlo e quindi non mi meraviglia.
Scusa il ritard onella risposta; ho visto solo ora il messaggio.