da Robyn il 24/08/2011, 16:26
La norma inserita da Sacconi che delega alla contrattazione aziendale la possibilità di regolare l'art 18 è un disastro perche produrrebbe una situazione a macchia di leopardo dal momento che le rappresentanze sindacali sono disomogenee e diverse da azienda ad azienda.Inoltre non esiste nessun paese europeo che non abbia una disciplina uniforme in merito.La realtà è che non c'è in materia di lavoro nessun disegno che abbia una logica quale quello che potrebbe essere il periodo d'ingresso,la stabilizzazione definitiva ,l'uscita,una rete di protezione sociale per stabili e per chi è in periodo d'ingresso più la formazione.In realtà se c'è il periodo d'ingresso di due anni con contratti di durata minima di quattro mesi questo ha la logica di verificare il merito del dipendente e quindi anche la giusta causa e il giustificato motivo soggettivo altrimenti non si capirebbe a cosa serve il periodo d'ingresso.Se poi c'è crisi e ristrutturazione aziendale quello è un discorso diverso è una cosa diversa dal giustificato motivo soggettivo e dalla giusta causa ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone