La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che la sentenza ThyssenKrupp faccia da esempio

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Che la sentenza ThyssenKrupp faccia da esempio

Messaggioda cardif il 16/04/2011, 22:10

stralcio da:
http://www.corriere.it/cronache/11_apri ... b337.shtml

"Il rogo del 6 dicembre 2007 provocò la morte di 7 operai
La sentenza: La Corte d’Assise di Torino ha condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario l’amministratore delegato della ThyssenKrupp Harald Espenhahn."
«È una svolta epocale, non era mai successo che per una vicenda del lavoro venisse riconosciuto il dolo eventuale» ha dichiarato il pm Raffaele Guariniello, al termine della lettura della sentenza del processo Thyssenkrupp, tra le lacrime e gli applausi dell’aula 1 del Tribunale di Torino, gremita da parenti ed ex dipendenti della multinazionale. «Diciamo che una condanna non è mai una vittoria - ha proseguito Guariniello - né una festa, però questa condanna può significare molto per la salute e la sicurezza dei lavoratori». Il pm ha poi concluso: «Credo che da oggi in poi i lavoratori possano contare molto di più sulla sicurezza»
.

La logica d'impresa: l'a.d. lesinò sulle spese per la sicurezza; non ne valeva la pena perché tanto la fabbrica doveva chiudere nel 2009, con lo spostamento in Cina.

I morti per infortuni sui luoghi di lavoro dall'inizio dell'anno in corso al 16 aprile sono 168.

Spero che i lavoratori possano contare di più sulla sicurezza.
Spero che i datori di lavoro non si facciano prendere dal panico, ma capiscano che vanno organizzati seri corsi di prevenzione sui posti di lavoro.
I lavoratori devono essere posti a conoscenza sui rischi che corrono connessi alle loro manzioni sul loro posto di lavoro, in corsi da seguire all'atto della assunzione. E i corsi devono essere organizzati da sindacati e categorie imprenditoriali in base ad uno studio serio delle cause degli incidenti verificatisi.
Non basta la conta dei morti come spauracchio.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti