La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Annullato concorso norarile

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Annullato concorso norarile

Messaggioda franz il 31/10/2010, 10:22

Concorso per notai annullato per traccia sospetta

Ven 29 Ott - 20.08
Reuters

Il concorso per notaio che si stava svolgendo a Roma oggi è stato annullato a causa di una traccia d'esame sospetta, come riferiscono testimoni e il Consiglio nazionale del notariato. Continua a leggere questa notizia

"Le prove del concorso notarile in corso di svolgimento a Roma sono state annullate per l'impossibilità di svolgere la terza prova scritta per motivi di ordine pubblico. Se ne ha notizia dalla sede di esame ove la Commissione è tuttora riunita", si legge in una nota del Consiglio, diramata nel tardo pomeriggio.

La traccia, stando a una serie di segnalazioni giunte a Reuters e al Consiglio, sarebbe stata utilizzata in un corso tenuto recentemente a Roma per preparare gli aspiranti notai alla prova d'esame.

"Quanto accaduto è molto grave. Resto in attesa di conoscere il contenuto del verbale con il quale la commissione mi spiegherà esattamente cosa è avvenuto. Sarà mia cura accertare con puntualità i fatti alfine di prendere la decisione che mi compete", ha detto in serata in una nota il ministro della Giustizia Angelino Alfano.


Questo è uno dei casi abnormi itaiani.
L'accesso alla professione di notaio (come per tante altre professioni) è ammesso solo per chi è iscritto all'albo.
Non basta quindi avere un titolo di studio. Se non sei nell'albo, non lavori.
L'accesso all'albo è limitato, quindi si tratta di una norma che limita la concorrenza.
Se entra per concorso. Una volta nell'albo non solo lavori ma devi praticare le tariffe previste.
Non esiste mercato. Le tariffe sono determinate per legge dello stato e pubblicate sulla gazzetta ufficliale http://www.notaio.org/tariffenotarili.pdf

Nei paesi free, la professione è libera e le tariffe pure. Non esiste un albo ma ovviamente esiste la libertà di associarsi.
Lo stesso vale per ingegneri, architetti, geometri, ragionieri, avvocati, medici, dentisti, contabili, assistenti sociali, giornalisti, periti agrari, dottori agronomi e forestali, agrotecnici. Notevole il fatto che in Italia l'accesso all'albo sia garantita ai soli italiani ed ora ai cittadini europei, per esigenze comunitarie. Ma un ottimo ingegnere cinese, il miglior architetto americano, l'agronomo indiano, non possono lavorare da noi. Possono pero' lavorare ed esercitare nel regno unito e negli altri paesi in cui le professioni sono state liberalizzate.

Cosa aspettiamo ad eliminare questo pezzo di medioevo dal nostro ordinamento?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti