La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il lavoro

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Il lavoro

Messaggioda Myosotis il 25/08/2010, 0:16

Pier ha scritto:
C'è rimasto qualche muretto da sgretolare, qua e là, ma è questione di poco tempo: le magnifiche sorti e progressive sono alle porte.
Si, come quei muretti di pietra bianca che per centinaia di anni hanno impedito ed impediscono alle nostre terre di franare. Come quegli stessi terrazzamenti borbonici che, prima, li prendono per il culo e che poi, quando vengono meno, li invocano e li ritengono una loro invenzione. E quindi tutti dimenticano che c'erano da sempre e pensano che li hanno inventati loro.
un bacio
Myos
Avatar utente
Myosotis
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/12/2008, 13:31

Re: Il lavoro

Messaggioda Robyn il 25/08/2010, 6:53

Il terzo settore,diffuso soprattutto nelle regioni del centro,aveva una pressione fiscale agevolata per il fatto che la logica in cui opera lo porta e reinvestire gli utili.Il berlusconismo ha tolto queste agevolazioni per fare un piacere al modello tradizionale ,che per l'esattezza investe poco o non investe o che vuol essere pregato e pretende relazioni industriali sul modello paron-schiavi.Meglio diffondere il terzo settore e non perdere tempo da chi ha molte pretese ed intende farsi reggere Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il lavoro

Messaggioda pierodm il 26/08/2010, 0:04

Se si vogliono «diritti perfetti nella fabbrica ideale» si rischia «di avere diritti perfetti ma di perdere la fabbrica che va da un'altra parte» - Tremonti.

Vuoi vedere che il centrodestra ci sta rubando le idee?
Sarebbe il caso di non farsi fregare, e passare al contrattacco: la Lega, ho sentito, dice che sono un lusso che non ci possiamo permettere nemmeno le leggi sulla sicurezza sul lavoro.
Dobbiamo rilanciare. Qualcuno ha delle proposte?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Il lavoro

Messaggioda Robyn il 26/08/2010, 10:06

Non sono un lusso sicurezza sul lavoro e diritti ma un lusso questa classe dirigente del Pdl-Lega che non sà coniugare competitvità e utilità sociale.Si può riformare con contrattazione decentrata relazioni industriali ma senza toccare i diritti di fondo dei lavoratori.Quello di cui si sente parlare in Italia non si sente parlare in nessun paee europeo ,nessun paese europeo si immagina minimamente di fare certi discorsi.I paesi europei sanno bene di che pasta è fatta l'Italia
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il lavoro

Messaggioda Robyn il 27/08/2010, 12:40

Bisogna prima o poi presentare un ddl che ripristini il regime fiscale agevolato per il terzo settore proprio perche opera con una logica diversa e reinveste gli utili e fare in modo che questo terzo settore si diffonda non solo nelle regioni rosse"leggere anche veritas in caritate" agevolazione fiscale tolta in maniera ideologica e convenientistica dal berlusconismo.In merito alla contrattazione decentrata,quella esistente in Italia non è molto differente da quella esistente negli altri paesi europei.Anche per le relazioni industriali bisogna capire cosa hanno fatto gli altri paesi europei.E bene non fare mai da soli.Infatti l'Italia nel fare da sola rischia di allontanarsi dall'Europa.Quando industriali e confindustria chiedono certe cose bisogna sempre capire cosa hanno fatto in Europa ,perche non la raccontano giusta Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il lavoro

Messaggioda ranvit il 27/08/2010, 13:04

pierodm ha scritto:Se si vogliono «diritti perfetti nella fabbrica ideale» si rischia «di avere diritti perfetti ma di perdere la fabbrica che va da un'altra parte» - Tremonti.

Vuoi vedere che il centrodestra ci sta rubando le idee?
Sarebbe il caso di non farsi fregare, e passare al contrattacco: la Lega, ho sentito, dice che sono un lusso che non ci possiamo permettere nemmeno le leggi sulla sicurezza sul lavoro.
Dobbiamo rilanciare. Qualcuno ha delle proposte?




Non è stata la Lega ma Tremonti.....e non ha tutti i torti!

Ho avuto modo di "adeguare" l'azienda per cui lavoravo sia alla Certificazione ISO9000 che alla 626 (sicurezza).....una vera barzelletta. Bastava compilare fascicoli da un centinaio di pagine e pagare una società consulente....tutto regolare eh!
Ma tutto quasi come prima!

Basterebbe che l'Ispettorato del lavoro facesse bene il suo compito invece che non farsi vedere mai o a farsi vedere solo per andare a pranzo con il Titolare (o chi per lui) dell'Azienda.
Va ricordato infatti che le leggi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro c'erano già prima dello specchietto per le allodole della 626.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti