La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Delocalizzare deprime il mercato

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Delocalizzare deprime il mercato

Messaggioda Robyn il 25/07/2010, 12:29

Delocalizzare deprime il mercato perche si impoverisce il mercato di provenienza con la perdita i lavoro e di reddito e non si sviluppa il reddito dei paesi emergenti.La conseguenza è che non c'è il mercato e quindi la domanda di beni e servizi tra cui l'auto.La delocaliazzione funziona quando non si deprime la produzione e il reddito dei paesi di provenienza e si sviluppano nuove ed aggiuntive produzioni e il reddito nei paesi emergenti.La delocalizazione senza intelligenza e a fini di ritorsione è solo uno sparigliamento di risorse che portano a ribasso benessere,tutele,diritti e democrazia dei paesi industrializzati senza che ci sia la possibilità di svilupparli nei paesi emergenti"2+2 fà 4 non fà 5.Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena.O si ha la moglie lucida e la botte piena oppure la botte vuota e la moglie ubriaca.Ci voleva una banca cattolica per dare un colpo di grazia a chi delocalizza senza intelligenza.La delocalizzazione funziona se si fà del bene a quei paesi in cui si và e si mantengono inalterate le cose nei paesi di origine anzi si migliorano per migliorale nei paesi emergenti.L'osservatore romano non fà nomi.Già infatti c'è un'articolo del ddl intercettazioni che impone la ritrattazione entro 48 ore ai naviganti del web,un'atto di una gravità inaudità che ha lo scopo di non infastidire la sensibilità dei poteri forti.Sono promossi solo gli ubbidienti e gli acritici Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Delocalizzare deprime il mercato

Messaggioda Robyn il 28/07/2010, 17:48

Non si può più giocare sulla paura della globalizzazione grazie ad Avvenire ed altri quotidiani e allo Ior.Strano per l'ad Fiat che proviene dagli Usa dove Franklin insegnò agli americani ad aver paura della paura.Mirafiori non si può indebolire per cui il nuovo modello và prodotto a Torino.Solo successivamente potra decidere di creare produzioni aggiuntive per l'est.Se Fiat vuole vendere deve aumentare i redditi e le tutele in quei paesi Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti