Robyn ha scritto:Non è che sia molto esperto di previdenza.Senza dubbio bisogna separare previdenza ed assistenza perche la confusione fra le due non fà che alimentare il lavoro nero,poichè l'assistenza è scaricata sui contributi o sui redditi dei lavoratori.L'assistenza invece và finanziata dalla fiscalità generale,la previdenza tramite i contributi dei lavoratori.Bisogna poi eliminare i contributi a carico delle aziende per quel che riguarda la maternità,perchè questo genera conflitto tra lavoratrice ed azienza,ridurre il costo dei contributi e ristabilire come obbligatoria per tutti i lavoratori"e non solo per una parte" l'assicurazione contro la disoccupazione e la cassa integrazione.Infatti secondo la costituzione le protezioni sociali per la disoccupazione spettano a tutti i lavoratori e non solo ad una parte,e qui si è violata la costituzione e sarebbe bene che la corte costituzionale intervenisse in mancanza di intervento legislativo.E vero durante i periodi di benessere servono misure anticicliche,cioè di accumulo di risparmio,per far fronte ad eventuali crisi Ciao Robyn
Eillà Roby, mi stai diventando liberista? ... cosa succede? Separare assistenza da previdenza, ... eliminare i contributi per la maternità a carico delle aziende , ... ridurre i contributi, ... parità di trattamento per "tutti" i lavoratori (e non solo per i piu' forti sindacamente come ora) ... benvenuto e spero che tu non sia solo soletto!
Franz