da Robyn il 28/11/2009, 14:40
Per sfruttare la ripresa e far crescere il sud e di conseguenza l'intera economia italiana bisogna far crescere le aziende Non Profit.Queste a differenza delle aziende tradizionali non operano per il conseguimento del massimo profitto ,ma operano con logiche diverse.Per esempio produrre prodotti a basso costo che rispettano l'ambiente ed in cui una piccola parte l'1% và a favore di iniziative di solidarietà.L'economia tradizionale che segue la minimizzazione dei costi e la massimizzazione dei profitti non è più in grado di creare sviluppo e di creare un'economia in cui ci sià l'utilità sociale.Infatti gli utili non è detto che vadano ad investimenti e per di più ad investimenti per l'economia reale.L'imprenditore dal momento che gli utili sono suoi,può farci quello che vuole.Dal momento che segue la logica del massimo profitto preferirà portarli nei paradisi fiscali oppure reinvestirli nell'economia finanziarizzata e non per l'economia reale.Mentre nell'economia Non Profit gli utili devono essere reinvestiti nell'economia reale che crea utilità sociale.Questo alla luce che l'attuale crisi economica è stata dovuta alla ricerca del massimo profitto che alla fine deprime la domanda interna di beni e servizi,riduce le capacità d'impiego di lavoratori,non si inserisce nello sviluppo dell'economia reale Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone