La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dichiarazione dei redditi: oltre metà sotto i 15.000 euro

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Dichiarazione dei redditi: oltre metà sotto i 15.000 euro

Messaggioda franz il 13/07/2009, 21:01

FISCO 2008
Dichiarazione dei redditi: oltre metà
degli italiani sotto i 15.000 euro

I «paperoni» sopra i 200.000 euro sono solo lo 0,2% dei contribuenti


ROMA - Un italiano su due dichiara al fisco meno di 15.000 euro di reddito mentre i «paperoni» con redditi sopra i 200.000 euro sono solo lo 0,2% dei contribuenti. È quanto emerge dalle prime elaborazioni statistiche sulle dichiarazioni 2008 (redditi 2007) rese note dal dipartimento delle Finanze.

CHI SONO - La quota di coloro che dichiarano un guadagno basso cambia però a seconda delle tipologie di reddito: così dichiara un imponibile sotto questa soglia il 34,8% dei dipendenti, il 22% degli autonomi e il 59% dei pensionati. La distribuzione dei contribuenti per classi di reddito mostra che l'80% dei contribuenti dichiara non oltre 26.000 euro.

LA MEDIA - Il reddito medio degli italiani, in base alle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2008 (anno d'imposta 2007) era apri a 18.892 euro, in crescita del 3,1% rispetto all'anno precedente. Lo scrive il ministero dell'Economia in una nota in cui anticipa alcune statistiche sulle scorse dichiarazioni. In base ai dati di via XX settembre crescono più i redditi da lavoro autonomo (+2% a 37.124 euro) che quelli percepiti dai dipendenti (+1% a 19.335 euro). I redditi da pensione, sono invece passati da 13.046 a 13.448 euro, con un incremento del 3%, e quelli da partecipazione da 19.254 a 19.927 euro (+3,5%).

13 luglio 2009
http://www.corriere.it



Bisogna ovviamente sempre ricordare che il 27~28% dei redditi è in nero e quindi ogni statistica sui redditi, sui consumi, sulla occupazione e sulla disoccupazione è fortemente viziata da un enorme fattore di disturbo statistico.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti